depuratore humos
La fuliggine è molto inquinante , con danni all’ambiente e alla salute.
Il rimedio per risolvere tale problema sono gli abbattitori di fuliggine , con sistema scrubber ad acqua a ricircolo , in grado di abbattere la fuliggine da un minimo del 98% fino al 100% (certificato) delle particelle carboniose dette fuliggine, tale sistema fa diminuire anche gli odori di combustione del 50% , con la applicazione si avra’ un risparmio economico in quanto la canna fumaria restarà pulita , con conseguente buon funzionamento del forno a legna.
Un abbattitore di fuliggine ad acqua a ricircolo , deve essere realizzato in acciaio inox aisi 304 0 316 con uno spessore minimo di 20/10″.
Nebulizzatori in acciaio inox aisi 316 , pompa monofase o trifase di buona marca e qualita’ tipo lowara, le tubazioni idrauliche sull’abbattitore di fuliggine devono essere realizzate in ottone pesante e non con l’uso di flessibili in gomma.
Alcuni modelli sono corredati di elettroaspiratori con comando inverter e quadro elettrico.
L’installazione deve essere eseguita da personale abilitato e qualificato alla sua messa in opera con rilascio obbligatorio della certificazione di buona installazione detta anche legge 37/08.
Il depuratore di fumi o abbattitore di fuliggine deve essere allacciato alla canna fumaria mediante tubi in acciaio inox certificati UNI ed a tenuta stagna per evitare il gocciolamento delle condense, non si possono usare tubazioni inox o zincate che non abbiamo la certificazione UNI.
I collegamenti idraulici consistono nel collegare il punto di ingresso idrico posto sull’abbattitore di fuliggine alla rete idrica , per lo scarico dei fanghi contenuti nell’abbattitore di fuliggine basta collegare il punto di scarico predisposto sull’abbattitore di fuliggine alla rete fognaria, previo inserimento di un pozzetto di scarico in PVC sifonato in modo da far decantare prima della emissione in fogna i fanghi contenuti nel liquido di scarico, tali fanghi anche se in piccola quantita’ non possono essere smaltiti nei rifiuti ordinari, ma consegnati ad azienda abilitata al suo smaltimento, con rilascio del documento di formulario dello smaltimento.
Il funzionamento di un abbattitore di fuliggine consiste nel lavare i fumi mediante gli ugelli nebulizzatori attraverso un percorso obbligato, tale operazione serve ad appesantire le particelle carboniose dette anche fuliggine e farle precipitare sul fondo vasca abbattitore di fuliggine , l’assorbimento elettrico di un abbattitore medio e di Kw 0,75.
Per acquistare un buon abbattitore di fuliggine bisogna sapere alcune elementari notizie:
1) dimensione della canna fumaria.
2) portata aria apparecchio di combustione , con scala espressa a metricubi ora, il depuratore di fuliggine deve essere sempre maggiore alla portata del forno,ecc…..
3) l’impianto elettrico a bordo macchina deve essere eseguito e certificato Ce e per le alte temperature.
4) acciaio inox aisi 304 o 316 spessore minimo 20/10″.
La manutenzione consiste nello scaricare la macchina ogni 1/2 giorni e nel eseguire la pulizia interna generale ogni 30 giorni.
La fuliggine è molto inquinante , con danni all’ambiente e alla salute.
Il rimedio per risolvere tale problema sono gli abbattitori di fuliggine , con sistema scrubber ad acqua a ricircolo , in grado di abbattere la fuliggine da un minimo del 98% fino al 100% (certificato) delle particelle carboniose dette fuliggine, tale sistema fa diminuire anche gli odori di combustione del 50% , con la applicazione si avra’ un risparmio economico in quanto la canna fumaria restarà pulita , con conseguente buon funzionamento del forno a legna.
Un abbattitore di fuliggine ad acqua a ricircolo , deve essere realizzato in acciaio inox aisi 304 0 316 con uno spessore minimo di 20/10″.
Nebulizzatori in acciaio inox aisi 316 , pompa monofase o trifase di buona marca e qualita’ tipo lowara, le tubazioni idrauliche sull’abbattitore di fuliggine devono essere realizzate in ottone pesante e non con l’uso di flessibili in gomma.
Alcuni modelli sono corredati di elettroaspiratori con comando inverter e quadro elettrico.
L’installazione deve essere eseguita da personale abilitato e qualificato alla sua messa in opera con rilascio obbligatorio della certificazione di buona installazione detta anche legge 37/08.
Il depuratore di fumi o abbattitore di fuliggine deve essere allacciato alla canna fumaria mediante tubi in acciaio inox certificati UNI ed a tenuta stagna per evitare il gocciolamento delle condense, non si possono usare tubazioni inox o zincate che non abbiamo la certificazione UNI.
I collegamenti idraulici consistono nel collegare il punto di ingresso idrico posto sull’abbattitore di fuliggine alla rete idrica , per lo scarico dei fanghi contenuti nell’abbattitore di fuliggine basta collegare il punto di scarico predisposto sull’abbattitore di fuliggine alla rete fognaria, previo inserimento di un pozzetto di scarico in PVC sifonato in modo da far decantare prima della emissione in fogna i fanghi contenuti nel liquido di scarico, tali fanghi anche se in piccola quantita’ non possono essere smaltiti nei rifiuti ordinari, ma consegnati ad azienda abilitata al suo smaltimento, con rilascio del documento di formulario dello smaltimento.
Abbattitore di fuliggine |
abbattitore di fuliggine certificato
Per acquistare un buon abbattitore di fuliggine bisogna sapere alcune elementari notizie:
1) dimensione della canna fumaria.
2) portata aria apparecchio di combustione , con scala espressa a metricubi ora, il depuratore di fuliggine deve essere sempre maggiore alla portata del forno,ecc…..
3) l’impianto elettrico a bordo macchina deve essere eseguito e certificato Ce e per le alte temperature.
4) acciaio inox aisi 304 o 316 spessore minimo 20/10″.
La manutenzione consiste nello scaricare la macchina ogni 1/2 giorni e nel eseguire la pulizia interna generale ogni 30 giorni.